Semilavorati e Additivi

Oltre al materiale puro, NANESA propone una linea di semilavorati compositi base grafene, sviluppati per l’integrazione diretta in applicazioni industriali. Questi semilavorati combinano il grafene con matrici polimeriche o altri materiali, garantendo prestazioni superiori in termini di leggerezza, resistenza e conduttività.

G6 | Riscaldatore Flessibile in Grafene

G6 è un riscaldatore flessibile a campo pieno di nuova generazione, nato dal progetto G+Board all’interno della Graphene Flagship, il più ambizioso programma di ricerca europeo sul grafene. Si tratta di un rivestimento polimerico ultrasottile, flessibile e resistente, arricchito con grafene proprietario Nanesa, pensato per applicazioni ad alte prestazioni.

Con spessori di poche centinaia di micron, G6 rappresenta un’alternativa innovativa alle tradizionali serpentine in rame o resistenze in filo di carbonio: grazie alla straordinaria conducibilità elettrica del grafene, garantisce un riscaldamento rapido ed uniforme, distribuendo il calore su tutta la superficie in modo omogeneo, essendo esso stesso l’elemento riscaldante.

Caratteristiche tecniche e vantaggi principali

  • Riscaldamento uniforme su tutta la superficie
  • Alta velocità nel raggiungimento della temperatura target
  • Funzionamento a bassa o alta tensione
  • Continua a funzionare anche in caso di forature o tagli
  • Elevata flessibilità ed elasticità meccanica
  • Totalmente personalizzabile in forma e contatto elettrico, per adattarsi a qualsiasi geometria.
  • Facile integrazione con altri materiali (laminazione, accoppiamento, incapsulamento)
  • Compatibile con materiali isolanti, impermeabili o rinforzati
  • Disponibile in rotoli per applicazioni industriali su larga scala

Grazie alla sua estrema flessibilità e capacità di personalizzazione, il riscaldatore in grafene G6 è ideale per una vasta gamma di applicazioni.

Una soluzione altamente performante rispetto ai sistemi tradizionali, per diversi settori di applicazione

  • Automotive: sedili e volanti riscaldati, pannelli interni
  • Industria: mantelli e strisce riscaldanti per reattori o fusti
  • Motorsport: termocoperte per pneumatici racing
  • Edilizia: riscaldamento radiante a pavimento, parete e soffitto
  • Nautica: sistemi di riscaldamento per barche e yacht
  • Veicoli ricreativi: sistemi di riscaldamento per camper e caravan
  • Outdoor: riscaldamento per esterni e accessori per campeggio
  • Medicale: dispositivi terapeutici e poltrone riscaldate
  • Spazi pubblici: sedute riscaldate per stadi, cinema e teatri
  • Subacquea: sottomute riscaldate per immersioni
  • Wellness: SPA, saune, lettini riscaldati
  • Abbigliamento tecnico: giacche, guanti e indumenti riscaldati
  • Resistenze flessibili su misura

Innovazione Made in Italy con il grafene Nanesa

G6 è progettato e prodotto da Nanesa, azienda italiana specializzata in soluzioni avanzate con grafene, con una forte attenzione alla customizzazione, alla durabilità e all’integrazione semplice nei processi industriali o nei prodotti finiti. Se cerchi una resistenza elettrica flessibile, sottile, potente e versatile, G6 è la soluzione ideale per portare l’efficienza del grafene nella tua applicazione.

Siamo pronti a supportarti nello sviluppo di sistemi di riscaldamento flessibili e innovativi.

Contattaci per progetti su misura, prototipi o forniture

G-Paper/G-Preg | I nostri fogli di Grafene

Questa linea di materiali nanocompositi a struttura anisotropica è realizzata attraverso un processo avanzato di spruzzatura e laminazione, che permette di ottenere fogli sottili, flessibili e altamente performanti. La formulazione di base prevede una ridotta quantità di legante polimerico, regolabile sia in termini di composizione chimica che di percentuale, per garantire massima adattabilità alle diverse esigenze di integrazione. Grazie alla sua architettura direzionale e all’elevata compatibilità con numerosi substrati polimerici, questa tecnologia si configura come soluzione ideale per l’integrazione in compositi strutturali avanzati, anche in contesti applicativi complessi e ad alte prestazioni.

Caratteristiche tecniche distintive

Questa tecnologia si distingue per un insieme di proprietà funzionali che la rendono ideale per applicazioni in settori ad alte prestazioni:

  • Elevata dissipazione termica per un’efficace thermal management
  • Schermatura EMI integrata per la protezione da interferenze elettromagnetiche
  • Strato barriera al fuoco
  • Rilevamento della formazione di ghiaccio per applicazioni in ambienti a bassa temperatura
  • Sensore di temperatura ultrasottile, facilmente integrabile in superfici complesse
  • Bassa resistività superficiale
  • Proprietà gas-barriera, ideali per membrane funzionali e packaging tecnico

Vantaggi principali

  • Spessore ridotto ed estrema leggerezza
  • Elevata compatibilità con quasi tutti i substrati polimerici
  • Alta integrabilità nei processi di produzione di materiali compositi
  • Elevata personalizzazione in funzione delle specifiche applicative
  • Nanocomposito multifunzionale
  • Portafoglio completo di soluzioni diversificate

Modalità d’integrazione

  • come film self-standing
  • oppure come strato interno o esterno in compositi prepreg

La loro flessibilità di impiego li rende ideali per settori come aerospace, automotive, elettronica, energia e difesa, dove è richiesta una combinazione di leggerezza, funzionalità e affidabilità.

NANEGLIDE | Coating metallo-grafene auto-lubrificante

NANEGLIDE è un innovativo rivestimento composito Metallo-grafene, sviluppato e validato all’interno della Graphene Flagship, uno dei più grandi progetti di ricerca europei dedicati al grafene e ai materiali avanzati.

Si tratta di un coating elettrodepositato, progettato per essere applicato su componenti meccanici soggetti ad attrito e normalmente lubrificati con grasso. Grazie alla tecnologia di deposizione galvanica, NANESA è in grado di applicare questo rivestimento auto-lubrificante allo stato solido, eliminando la necessità di ingrassaggi periodici e interventi di manutenzione.

I vantaggi del coating NANEGLIDE

L’applicazione di NANEGLIDE consente di ottenere numerosi benefici pratici, economici e ambientali:

  • Riduzione significativa dei costi di manutenzione e gestione degli impianti;
  • Maggiore sicurezza per il personale tecnico, grazie alla minore necessità di interventi su parti in movimento;
  • Affidabilità e durabilità garantite anche in ambienti estremi o di difficile accesso, come piattaforme offshore, parchi eolici o impianti fotovoltaici in aree desertiche.

Tecnologia e struttura del rivestimento

Il rivestimento NANEGLIDE è costituito da una struttura multistrato ottenuta tramite deposizione galvanica, in cui uno strato composito di metallo e grafene garantisce eccellenti proprietà auto-lubrificanti, resistenza all’usura e protezione contro la corrosione.

Sono state sviluppate diverse varianti del coating, specificamente studiate per componenti sottoposti a differenti livelli di carico e pressione di contatto, garantendo sempre elevate performance e durabilità.

Affidabilità e qualità garantita

Il rivestimento viene realizzato interamente da NANESA, con un processo altamente ripetibile e monitorato da un rigoroso protocollo di controllo qualità interno (QC), assicurando massima affidabilità, tracciabilità e prestazioni costanti nel tempo.

Puoi trattare i tuoi componenti meccanici con NANEGLIDE, migliorandone la durata e riducendo i costi di manutenzione.

Contattaci oggi stesso per una consulenza tecnica personalizzata

AD18Nan | L’Additivo a Base Grafene per Colle Amidiche Naturali ad Alte Prestazioni

AD18Nan è l’additivo innovativo sviluppato dal reparto R&D di Nanesa, specificamente progettato per migliorare le performance delle colle amidiche naturali (a base di amido, caseina e destrine) utilizzate nel settore del cartone ondulato. Un additivo avanzato, pensato per le aziende che vogliono ottimizzare la produzione, ridurre i costi e migliorare la qualità del prodotto finito.

Grazie all’impiego dei nostri Graphene Nanoplatelets (GNPs) in soluzione acquosa, AD18Nan offre risultati tangibili già a bassi dosaggi, senza la necessità di modificare i parametri di processo esistenti.

Perché scegliere AD18Nan per colle amidiche?

  1. Prestazioni migliorate anche a bassi dosaggi
  2. Essiccazione più veloce
  3. Penetrazione ottimizzata tra le fibre di cellulosa
  4. Riduzione del consumo di colla fino al 20% – Meno materiale, stesso risultato
  5. Temperature operative inferiori di 10–20°C
  6. Incremento della velocità di processo
  7. Nessuna variazione della temperatura di gelificazione della colla

Test Industriali – Risultati Concreti

In collaborazione con i nostri clienti, sono stati effettuati test su scala reale su diverse tipologie di onde (BC, C, EB) e con varie carte. I risultati mostrano un incremento medio delle prestazioni fino al 25% rispetto agli adesivi non additivati.

Contattaci per ricevere la scheda tecnica o richiedere un campione per testare AD18Nan nei tuoi processi

Contattaci per campioni o schede tecniche